I drink con gin e le sfumature di Panarea
L’abbiamo ripetuto ampiamente, Panarea Island Gin e Panarea Sunset Gin sono distillati ricchi di sfumature, complessi, ideali per essere consumati da soli, con qualche cubetto di ghiaccio o lisci. Tuttavia, la mixology non ha mai attratto tante attenzioni come oggi. Dunque, vale la pena dedicare qualche spunto ai cocktail con gin più popolari. Proprio grazie alle note di sapore dei nostri distillati, infatti, le ricette codificate a livello internazionale possono essere reinterpretate. Per maggiori dettagli sulla proposta o per precisazioni sul mix, contatta il nostro staff.
La nostra proposta di cocktail semplici e popolari a base di Panarea Gin
Aperitivi con gin: il gusto intenso del Negroni
Il Negroni è, con tutta probabilità, l’aperitivo a base di gin più conosciuto nel mondo. La preparazione può sembrare semplice solo a un occhio inesperto. Vediamo quindi come realizzarlo al meglio delle nostre possibilità. Prima di tutto, riempi di ghiaccio un tumbler basso. Versa, nell’ordine, una parte di Panarea Sunset Gin, una di Campari, una di Martini Rosso. Mescola con energia e rabbocca con ghiaccio se necessario. Concludi spremendo una scorza di arancia sul bordo del bicchiere.
Il Gin Tonic, sovrano dei cocktail a base di gin
Attorno al Gin Tonic è nato un vero e proprio culto. L’aura quasi mistica di questo long drink sta alle fondamenta di una sperimentazione che si interroga sull’accostamento migliore fra centinaia di distillati, acque toniche e guarnizioni. Il nostro consiglio è quello di riempire un tumbler di ghiaccio, dunque, versare 60 ml di Panarea Island Gin (o Panarea Sunset Gin) e 100 ml di Fever-Tree Tonic Water. Completa il drink con una fetta di limone o di arancia.
Martini Cocktail: il gin buono fa la differenza
Quando si parla di drink con un gusto asciutto, il Martini Cocktail è sicuramente nella lista dei più menzionati. La preparazione è semplice quanto il gusto è deciso. Basta mettere pochi cubetti di ghiaccio in una coppetta, aggiungere 10 ml di Martini Bianco e 60 ml di gin. Puoi scegliere di finalizzare la ricetta con due olive (per sfumature più dolci) o con una scorza di limone.